Approfittate dei nostri servizi digitali. Avete domande?
Numeri individuali (0800, 084x, 090x)
Richiedete o gestite i vostri numeri individuali o effettuate una ricerca tra i numeri individuali attribuiti.
Richiedere un numero individuale
Richiedete l'attribuzione di un numero individuale (0800, 084x, 090x) per poter offrire prestazioni in vari settori.
Rinunciare a numeri individuali
Rinunciare ai numeri individuali a voi attribuiti.
Ricercare numeri individuali disponibili
Cercate un numero individuale disponibile (0800, 084x, 090x).
Numeri brevi
Effettuate la richiesta di un numero breve (Carrier Selection Code (CSC), 18xy, 116xyz, 1xy, SMS/MMS) o una ricerca tra i numeri brevi liberi o attribuiti.
Richiedere un Carrier Selection Code (CSC)
Richiedete un Carrier Selection Code (CSC) per consentire ai vostri clienti di scegliere liberamente il fornitore di collegamenti nazionali e internazionali, indipendentemente dal loro fornitore del collegamento.
Richiedere un numero breve 1xy
Potete richiedere un numero breve 1xy per offrire un servizio d'emergenza, un servizio di soccorso aereo o un servizio di informazioni sulla sicurezza.
Richiedere un numero breve 18xy (servizi d'informazione)
Richiedete un numero breve 18xy per offrire ai consumatori un servizio d’informazione che consente loro di cercare determinati numeri di telefono.
Richiedere un numero breve 116xyz
Richiedete un numero breve 116xyz per offrire gratuitamente servizi di sostegno e assistenza. I numeri 116xyz sono riservati per i numeri brevi dei servizi telefonici a valenza sociale armonizzati a livello europeo.
Informazione per richiedere numeri brevi SMS/MMS
I numeri brevi SMS/MMS vi permettono di offrire ai clienti l'accesso a servizi di contenuto via SMS (Short Message Service) e MMS (Multimedia Messaging System). Questi numeri devono essere richiesti presso un fornitore di servizi di telecomunicazione.
Ricercare numeri brevi
Ricercare numeri brevi attribuiti o liberi (1xy, 18xy, 116xyz, CSC).
Serie di numeri
Effettuate una richiesta di serie di numeri E.164 o indicativi di accesso E.164 o una ricerca tra le serie di numeri E.164 o gli indicativi di accesso E.164 liberi o attribuiti.
Serie di numeri E.164
Effettuate una richiesta di serie di numeri E.164 o una ricerca tra le serie di numeri E.164 libere o attribuite.
Richiedere una serie di numeri E.164
Richiedete una serie di numeri E.164 per poter offrire ai vostri clienti finali 10 000 numeri nuovi del piano di numerazione dei numeri telefonici svizzeri.
Ricercare una serie di numeri E.164
Ricercare serie di numeri E.164 attribuite o libere.
Indicativo di accesso E.164
Effettuate una richiesta di indicativi di accesso E.164 o una ricerca fra gli indicativi di accesso E.164 liberi o attribuiti.
Richiedere un indicativo di accesso E.164
Richiedete un indicativo di accesso E.164 per l'istradamento di numeri trasferiti o per permettere l'accesso ad altri servizi speciali.
Ricercare un indicativo di accesso E.164
Ricercare indicativi di accesso E.164 attribuiti o liberi.
Altri numeri e codici
Effettuate una richiesta di elementi d'indirizzo come National Signalling Point Codes (NSPC), Mobile Network Codes (MNC), Issuer Identifier Numbers (IIN) ecc. o una ricerca tra gli elementi d'indirizzo liberi o attribuiti.
Issuer Identifier Number (IIN)
Effettuate una richiesta di un IIN o una ricerca tra gli IIN liberi o attribuiti.
Richiedere un Issuer Identifier Number (IIN)
Richiedete un Issuer Identifier Number (IIN) per permettere l'identificazione dell'emittente di schede telefoniche internazionali.
Ricercare un Issuer Identifier Number (IIN)
Ricercare Issuer Identifier Number (IIN) attribuiti o liberi.
International Signalling Point Code (ISPC)
Effettuate una richiesta di un ISPC o una ricerca tra gli ISPC liberi o attribuiti.
Richiedere un International Signalling Point Code (ISPC)
Richiedete un International Signalling Point Code (ISPC) per consentire l'istradamento delle informazioni di controllo tra gli elementi di una rete di telecomunicazione a livello internazionale.
Ricercare un International Signalling Point Code (ISPC)
Ricercare International Signalling Point Code (ISPC) attribuiti o liberi.
Mobile Network Code (MNC)
Effettuate una richiesta di un MNC o una ricerca tra gli MNC liberi o attribuiti.
Richiedere un Mobile Network Code (MNC)
Richiedete un Mobile Network Code (MNC) per identificarvi chiaramente come operatore di una rete mobile terrestre pubblica.
Ricercare un Mobile Network Code (MNC)
Ricercare Mobile Network Code (MNC) attribuiti o liberi.
National Signalling Point Code (NSPC)
Effettuate una richiesta di un NSPC o una ricerca tra gli NSPC liberi o attribuiti.
Richiedere un National Signalling Point Code (NSPC)
Richiedete un National Signalling Point Code (NSPC) per consentire l'istradamento delle informazioni di segnalazione tra le reti di telecomunicazione su base nazionale.
Ricercare un National Signalling Point Code (NSPC)
Ricercare National Signalling Point Code (NSPC) attribuiti o liberi.
Object Identifier (OID)
Effettuate una richiesta di un OID o una ricerca tra gli OID liberi o attribuiti.
Richiedere un object identifier (OID)
Richiedete un object identifier (OID) per permettere di identificare chiaramente un elemento informativo in un processo comunicativo.
Ricercare un object identifier (OID)
Ricercare gli object identifier (OID) attribuiti o liberi.
Richiedere un Administration Management Domain (ADMD)
Richiedete un Administration Management Domain (ADMD) per gestire un settore di un Message Handling System (MHS).
Richiedere un codice del fabbricante
Richiedete un codice del fabbricante utilizzato dalle procedure di controllo degli apparecchi telefax del gruppo 3 (mezzi non normalizzati). La relativa struttura è specificata nella raccomandazione T.35 dell'UIT-T.
Richiedere un International Code Designator (ICD)
Potete richiedere un International Code Designator (ICD) per identificare in modo inequivocabile la vostra azienda all'interno di un sistema di codificazione/indirizzamento (ad es. la rete ATM).
Richiedere un Network Service Access Point (NSAP)
Richiedete un Network Service Access Point (NSAP) per identificare un punto di accesso a una rete OSI.
Richiedere un Private Management Domain (PRMD)
Richiedete un Private Management Domain (PRMD) per gestire un settore di un Message Handling System (MHS).
Richiedere un Relative Distinguished Name (RDN)
Richiedete un Relative Distinguished Name (RDN) per identificare in modo inequivocabile una particolare iscrizione in un elenco.
Richiedere un TETRA Mobile Network Code (T-MNC)
Richiedete un TETRA (Terrestrial Trunked Radio) Mobile Network Code (T-MNC) per identificarsi quale operatore di una rete privata di radiocomunicazione mobile.
Richiedere un codice di esercente
Richiedete un codice di esercente per identificare i fornitori di servizi e gli operatori di reti nazionali e internazionali per la telefonia e la trasmissione di dati secondo la raccomandazione UIT-T M.1400.
Richiedere un decimo di Data Network Identification Code (DNIC)
Richiedete un decimo di Data Network Identification Code (DNIC) per identificare una rete di trasmissione dati secondo la raccomandazione UIT-T X.121.
Ricercare altri elementi d'indirizzo
Ricercare altri elementi d'indirizzo attribuiti o liberi (ad es. ADMD, NSAP, codice del fabbricante, ecc.).
Fornitore di servizi
Gestite la vostra registrazione FST o ricercate un FST pubblicato.
Gestire un FST
Aggiornate i vostri dati relativi alla registrazione quale fornitore di servizi di telecomunicazione.
Ricercare un FST
Ricercate un fornitore di servizi di telecomunicazione pubblicato.
I miei prodotti
Cercate i prodotti attribuiti alla tua organizzazione.
Contatto per domande sui servizi di telecomunicazione
Vi invitiamo a contattarci se avete domande, commenti o lamentele inerenti ai servizi di telecomunicazione. Il servizio responsabile si occuperà della vostra richiesta.