Descrizione del servizio
![]() | 1. Siete già entrati nell'organizzazione responsabile? |
![]() | 2. Avete inserito l'ubicazione della vostra struttura di deposito dei rifiuti e vi è stato assegnato un numero di struttura? |
![]() | 3. La dichiarazione annuale dei rifiuti rnc può essere iniziato solo se le precondizioni secondo i passi 1 e 2 sono state soddisfatte. |
Quando deve essere presentata una dichiarazione annuale?
A partire dal periodo in rassegna 2022, gli altri rifiuti soggetti a controllo senza obbligo di modulo di accompagnamento [rc] vanno registrati con il presente servizio sul portale eGovernment DATEC e non più su veva-online.
Tutti i siti che soddisfano i seguenti criteri sono tenuti a presentare una dichiarazione annuale:
- Tutti gli impianti per i rifiuti e i siti di estrazione di materiali da ripristinare o bonificare.
Quali dati devono essere registrati?
Le relative dichiarazioni degli impianti per i rifiuti comprendono i rifiuti in entrata e in uscita. Per il trasferimento di altri rifiuti soggetti a controllo senza obbligo di modulo di accompagnamento [rc] è obbligatoria la registrazione del numero d’esercizio. Indicare i rifiuti non soggetti a controllo [rnc] è opzionale. I numeri d’esercizio registrati devono riferirsi a un impianto per i rifiuti.
La registrazione dei prodotti è facoltativa o dettata da direttive cantonali (cfr. fig. 5 in Resoconto secondo OPSR (PDF, 1 MB, 28.10.2019) (admin.ch)).
Fino a nuovo avviso, i rifiuti speciali [rs] e altri i rifiuti soggetti a controllo con obbligo di modulo di accompagnamento [rcm] e le importazioni e le esportazioni nel quadro di una notifica vengono ancora registrati su veva-online.
Caricamento tramite file CSV
Le relative quantità possono essere caricate anche con file .csv, purché siano nel formato previsto dal modello.
Modello di documento vuoto – dichiarazione annuale dei rifiuti e Descrizione e esempio – dichiarazione annuale dei rifiuti
Come si svolge il processo?
Tutti i dati vengono verificati dal Cantone competente, che comunicherà eventuali errori e incongruenze. Dopo essere stati attivati dal Cantone, i dati vengono inoltrati all’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), divisione Rifiuti e materie prime, e da questo rilasciati.
Supporto – Contatto
Ufficio federale dell’ambiente UFAM
3003 Berna
Tel.: +41 61 202 04 93
Modulo di contatto